< back

I nuovi moduli Purflux “FL” impiegano un media filtrante 100% sintetico che migliora la filtrazione dei motori turbo benzina a iniezione diretta, inoltre possono sopportare flussi fino a 65 litri al minuto, e temperature massime di 160° C. Con i nuovi moduli Purflux FL289/290 si riducono i costi di manutenzione perché l’intervallo di sostituzione del filtro può arrivare fino a 50.000 Km

mercedes coop

Mercedes ha scelto per la prima volta i nuovi moduli di filtrazione Purflux “FL289” e “FL290”, dotati di filtro olio “L394”, per i nuovi motori benzina “M276 V6” e “M278 V8”. I componenti di prima istallazione prodotti da Purflux sono stati integrati nei motori di vari modelli della casa automobilistica tedesca come: il nuovo coupé “CLS 500”, la “Classe C” e la “Classe E”. L’incremento della potenza dei nuovi motori rispetto ai precedenti è compreso tra il 12% e il 32%, mentre il consumo di carburante si è ridotto del 10%.

modulo 290 mercedes coop

Il media filtrante completamente sintetico e la tecnologia della piegatura “Chevron” hanno indotto Mercedes a preferire i moduli Purflux “FL”, rispetto a quelli di altri produttori di componenti di prima installazione. Questa tecnologia esclusiva, sviluppata da Purflux, consente ai filtri di sopportare flussi di olio con un’intensità massima di 65 litri al minuto e di resistere a temperature fino a 160°C.

Il media filtrante, realizzato in fibre di poliestere, consente inoltre di allungare l’intervallo di sostituzione del filtro fino a 50.000 km. Questa importante innovazione permette a Mercedes di proporre ai propri clienti costi di manutenzione ottimali.

Per ottenere un elevato livello di performance i team di Ricerca e Sviluppo di Purflux hanno ottimizzato la tecnologia già applicata in alcuni dei motori più noti a livello europeo.

I nuovi moduli filtranti “FL289”, “FL290” e il filtro a olio “L394” sono stati realizzati nel sito produttivo Purflux di Vire, in Francia.