Nove delle dieci auto più vendute in Italia montano un'ampia gamma di componenti Purflux: le vetture in cima alla classifica, ossia Fiat Panda, Punto, 500 e Lancia Ypsilon, in particolare, utilizzano filtri olio, diversi componenti per sospensioni o collettori d'aspirazione e pompe refrigeranti. Anche Ford Fiesta e Citroën C3 montano filtri gasolio e componenti per sospensioni Purflux, oltre a un gran numero di altre parti, come per esempio l'alloggiamento per il termostato, il tubo refrigerante, la pompa refrigerante e i collettori d'aspirazione.
Il protagonista europeo nella fornitura di componenti per l'industria automobilistica, il Gruppo Purflux, lancia sul mercato aftermarket il suo nuovo marchio di filtri di alta qualità sviluppato esclusivamente per veicoli commerciali leggeri, autocarri e autobus. Purflux Pro è stato presentato al pubblico per la prima volta lo scorso settembre a Francoforte in occasione di Automechanika. Da adesso il nuovo marchio sostituirà tutti gli altri marchi di filtri per mezzi pesanti precedentemente offerti: Purflux, Fram, CoopersFiaam e Tecnocar. Nel complesso, Purflux Pro offrirà una gamma completa di oltre 500 articoli, che coprirà più del 90% del parco autocarri e autobus in Europa.
L’Assemblea degli azionisti di Purflux approva i ricavi d’esercizio più elevati mai registrati nella storia della società e dà il benvenuto al nuovo AD, Guglielmo Fiocchi. La Divisione Aftermarket di Purflux rafforza la propria posizione all’interno del Gruppo.
L’arrivo della bella stagione si accompagna con l’insorgere di spiacevoli reazioni allergiche quali rinite, febbre da fieno e perfino attacchi d'asma causati dal polline che penetra anche all’interno dell’abitacolo delle vetture, causando seri problemi a guidatori e occupanti.
I filtri abitacolo proposti dalla Divisione Aftermarket di Purflux rappresentano una valida e pratica soluzione a questo problema.
Nonostante la crisi dell’auto in Europa, le vendite beneficiano della crescita nei mercati extra-europei, che ora pesano il 33,5% dei ricavi del gruppo (30,5% nel 2011), e del contributo di Systèmes Moteurs. Più che raddoppiati i ricavi in Nord America (+107,6%) e forte crescita in Asia (+35,4%).
Un filtro gasolio Purflux è un prodotto fondamentale soprattutto durante la stagione invernale, particolarmente severa. Con la sua offerta di filtri gasolio di elevata qualità, Purflux, il costruttore di filtri leader in Europa, sta rispondendo alla domanda in costante crescita del mercato del diesel.
Purflux Group, produttore di filtri leader in Europa nel mercato OE e Aftermarket, ha lanciato un catalogo 2013 completamente aggiornato e rinnovato per ognuno dei suoi marchi aftermarket: Tecnocar, Purflux, Fram, CoopersFiaam e Purflux Pro, quest’ultimo recentemente introdotto per le applicazioni sui mezzi pesanti.
Purflux Group, fornitore leader nella componentistica per auto, lancia un nuovo marchio di filtri, studiato appositamente per i veicoli commerciali leggeri, i camion e gli autobus: Purflux Pro. Sotto il nuovo marchio saranno da oggi disponibili i filtri per mezzi pesanti finora venduti sotto i marchi Purflux, FRAM®, CoopersFiaam e Tecnocar. Purflux introdurrà 80 nuovi codici, disponibili per la prima volta. Complessivamente, Purflux Pro offrirà una gamma completa di oltre 500 codici.
Volkswagen, Ford, Opel, Renault, Peugeot: tutti i costruttori delle auto più vendute in Europa hanno scelto Purflux per i loro sistemi di filtrazione, motore e sospensioni. Il Gruppo Purflux rafforza sempre più la sua leadership nel Primo Equipaggiamento e la mette a servizio dei propri marchi Aftermarket: Tecnocar, Coopersfiaam, FRAM® e Purflux.
Purflux offre al mercato del ricambio 2 tipologie di filtro abitacolo, con i marchi Tecnocar, CoopersFiaam, FRAM®, Purflux, per garantire comfort e salute agli occupanti del veicolo
Le nuove molle in fibra di vetro e resina (FRP Coil Springs), brevettate dal gruppo, sono in grado di ridurre di 4‐6 kg il peso di un’autovettura. Eliminato il ricorso all’acciaio.
L’operazione, avvenuta sulla base di un enterprise value di circa 150 milioni di euro, consolida la presenza di Purflux nei mercati internazionali e rafforza la posizione della società nei sistemi di gestione aria e raffreddamento motore grazie a una gamma di soluzioni più ampia e integrata
Il premio “Frost & Sullivan Europe Product Line strategy” 2010 ha riconosciuto a Purflux l’importante contributo della tecnologia “Diesel3Tech” e la capacità di produrre componenti più leggeri e più “verdi”, in grado di ridurre il consumo di carburante